RIABILITAZIONE VISCERALE

Tecniche manipolative specifiche, atte ad indurre nell'organo e nelle strutture limitrofe alla zona di fissazione un'autocorrezione.

RIABILITAZIONE VISCERALE

Se la mobilità viscerale è diminuita a causa di una fissazione, questa si trasmette ai tessuti collegati creando delle catene tensive che possono percorrere tutto il corpo scaricandosi sulla colonna vertebrale ( schema viscero/somatico), dando origine nel tempo a manifestazioni sintomatologiche come lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, accompagnate da protrusioni o ernie discali con formicolii, oppure sui visceri(schema viscero/viscerale) causandone alterazioni della funzionalità come ad esempio: stitichezza, ernia iatale, cistiti, incontinenza, colite.
Non tralasciamo le aderenze/fissazioni causate da interventi chirurgici, traumi, infezioni.
La manipolazione viscerale, ha la capacità di individuare la zona di fissazione "primaria" e, con tecniche manipolative specifiche, di indurre nell'organo e nelle strutture limitrofe una risposta e quindi un'autocorrezione. Ogni manipolazione, ha lo scopo di rendere "funzionale" la zona trattata riportando il Sistema Corpo in Equilibrio.

Richiedi un appuntamento